1° Governo Segni (06.07.1955 - 06.05.1957)


Coalizione politica: DC - PSI- PSDI - PLI
Durata (giorni): 670

II LEGISLATURA

Presidenza del Consiglio Antonio Segni

sottosegretari:

Carlo Russo (segretario del Consiglio dei ministri dal 17.07.1955);
Giuseppe Brusasca (spettacolo);
Lorenzo Natali (informazioni);
Ennio Zelioli Lanzini (riforma della pubblica amministrazione)
Ministri senza portafoglio Giuseppe Saragat (con funzione di vicepresidente del consiglio);
Pietro Campilli (incaricato il 07.07.1955 e il 23.02.1956 di presiedere rispettivamente del comitato dei ministri per la cassa per il Mezzogiorno e il comitato dei ministri per l'esecuzione di opere straordinarie per l'Italia settentrionale e centrale) ;
Guido Gonnella (riforma della pubblica amministrazione e attuazione della Costituzione);
Raffaele De Caro (rapporti tra governo e Parlamento)
   
Affari esteri Gaetano Martino

sottosegretari:

Vittorio Badini Confalonieri;
Rinaldo Del Bo (emigrazione);
Alberto Folchi
Interno Fernando Tambroni

sottosegretari:

Guido Bisori;
Vittorio Pugliese;
Grazia e giustizia Aldo Moro

sottosegretari:

Oscar Luigi Scalfaro
Bilancio e programmazione economica Ezio Vanoni (dal 07.07.1955 componente del comitato dei ministri per il Mezzogiorno, deceduto il 16.02.1956);
Adone Zoli (dal 19.02.1956 al 23.02.1956 componente del comitato dei ministri per l'esecuzione di opere straordinarie per l'Italia settentrionale e centrale) ;

sottosegretari:

Mario Ferrari Aggradi
Finanze Giulio Andreotti

sottosegretari:

Aldo Bozzi (demanio);
Giacomo Piola
Tesoro Silvio Gava (fino al 31.01.1956 - dal 07.07.1955 componente del comitato dei ministri per la cassa del Mezzogiorno);
Ezio Vanoni (ad interim - deceduto il 16.02.1956);
Giuseppe Medici (dal 19.02.1956 - 23.02.1956 componente del comitato dei ministri per l'esecuzione di opere straordinarie per l'Italia settentrionale e centrale) ;

sottosegretari:

Angelo Maxia (danni di guerra);
Angelo Mott;
Luigi Preti (pensioni di guerra);
Giustino Valmarana;
Giuseppe Arcaini (fino al 23.03.1957);
Mario Riccio (dal 23.03.1957)
Difesa Paolo Emilio Taviani

sottosegretari:

Virginio Bertinelli;
Giacinto Bosco;
Giovanni Bovetti
Pubblica istruzione Paolo Rossi

sottosegretari:

Maria Jervolino;
Giovanni Battista Scaglia
Lavori pubblici Giuseppe Romita (componente dal 07.07.1955 e dal 23.02.1956 rispettivamente del comitato dei ministri per la cassa per il Mezzogiorno e del comitato dei ministri per l'esecuzione di opere straordinarie per l'Italia settentrionale e centrale) ;

sottosegretari:

Giuseppe Caron
Agricoltura e foreste Emilio Colombo (componente dal 07.07.1955 e dal 23.02.1956 rispettivamente del comitato dei ministri per la cassa per il Mezzogiorno e del comitato dei ministri per l'esecuzione di opere straordinarie per l'Italia settentrionale e centrale) ;

sottosegretari:

Antonio Capua;
Mario Vetrone
Trasporti Armando Angelini

sottosegretari:

Egidio Ariosto;
Salvatore Mannironi
Poste e telecomunicazioni Giovanni Braschi

sottosegretari:

Gaetano Vigo
Industria e commercio Guido Cortese (componente dal 07.07.1955 e dal 23.02.1956 rispettivamente del comitato dei ministri per la cassa per il Mezzogiorno e del comitato dei ministri per l'esecuzione di opere straordinarie per l'Italia settentrionale e centrale) ;

sottosegretari:

Angelo Buizza;
Filippo Micheli;
Fiorentino Sullo (artigianato)
Lavoro e previdenza sociale Ezio Vigorelli (componente dal 07.07.1955 e dal 23.02.1956 rispettivamente del comitato dei ministri per la cassa per il Mezzogiorno e del comitato dei ministri per l'esecuzione di opere straordinarie per l'Italia settentrionale e centrale) ;

sottosegretari:

Umberto delle Fave;
Armando Sabatini;
Giacomo Sedati
Commercio con l'estero Bernardo Mattarella

sottosegretari:

Paolo Treves
Marina mercantile Gennaro Cassiani

sottosegretari:

Corrado Terranova
Partecipazioni statali
(istituito con legge 22.12.1956,
n. 1589)
Giuseppe Togni (dal 02.03.1957)

sottosegretari:

Edoardo Battaglia (dal 02.03.1957);
Guido Ceccherini (dal 02.03.1957)